Outcome Research

CCQ
STUDIO CCQ

Costs, Cognitive abilities and Quality of life of transcatheter aortic valve implantation and surgical aortic valve replacement

Promotore: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Principal Investigator: Dott. Francesco Saia
Finanziamento: Progetto finanziato dal Ministero della Salute (Progetto di ricerca finalizzata, bando giovani ricercatori 2009 – Cod. GR-2009-1578270) e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna


Lo studio CCQ - "Quality of life, cognitive abilities and costs of transcatheter aortic valve implantation and surgical aortic valve replacement", lanciato a Gennaio del 2012, ha l'obiettivo principale di sviluppare un algoritmo di valutazione dei pazienti con SASS il più possibile completo, combinando la valutazione clinica tradizionale con altri parametri quali la qualità della vita, la fragilità, lo stato cognitivo e emozionale.

Questa visione integrata potrà aiutare a definire la rilevanza della condizione psicologica al momento dell'intervento e l'effetto di fattori cognitivi e emozionali sugli esiti delle differenti modalità di trattamento. Inoltre, questo studio permetterà una valutazione accurata dell'impatto dei diversi trattamenti sulla qualità della vita e sulla funzionalità neuropsicologica dei pazienti.

Questi elementi potranno rappresentare un supporto importante nella scelta delle più appropriate strategie terapeutiche.

Lo studio CCQ rappresenta uno spin-off dello studio OBSERVANT, lanciato nel 2011 e condotto a livello nazionale per valutare l'appropriatezza d'uso e l'efficacia comparative delle procedure AVR e TAVI per il trattamento della stenosi aortica sintomatica severa (SASS).

Le strutture partecipanti allo studio CCQ possono accedere alla schede di raccolta dati, appositamente adeguate, attraverso il sistema di raccolta dati predisposto per OBSERVANT, utilizzando le stesse chiavi (combinazione ID/ password) precedentemente utilizzate per accedere al DB OBSERVANT.

Progetto realizzato con il supporto finanziario del Ministero della Salute / Ricerca finalizzata - Giovani Ricercatori

Primo Piano

NASCE OBSERVANT II
Lo Studio OBSERVANT è stato avviato nel gennaio 2011 e ha raccolto dati fino al giugno 2012, conquistando un posto di rilievo nel panorama internazionale degli studi che trattano questa materia.
Leggi tutto ...
Regione Piemonte
Link al sito della Regione Piemonte (esterno - nuova finestra)
Regione Lombardia
Link al sito della Regione Lombardia (esterno - nuova finestra)
Regione Veneto
Link al sito della Regione Veneto (esterno - nuova finestra)
Regione Friuli Venezia Giulia
Link al sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (esterno - nuova finestra)
Regione Emilia-Romagna
Link al sito della Regione Emilia-Romagna (esterno - nuova finestra)
Regione Toscana
Link al sito della Regione Toscana (esterno - nuova finestra)
Regione Lazio
Link al sito della Regione Lazio (esterno - nuova finestra)
Regione Campania
Link al sito della Regione Campania (esterno - nuova finestra)
Regione Puglia
Link al sito della Regione Puglia (esterno - nuova finestra)
Regione Calabria
Link al sito della Regione Calabria (esterno - nuova finestra)
Regione Sicilia
Link al sito della Regione Siciliana (esterno - nuova finestra)
Link al sito del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale - Regione Lazio (esterno - nuova finestra)

© Outcome Research - OBSERVANT - Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena 299 - 00161 - Roma (I) - Partita I.V.A. 03657731000