Il Ministero della Salute, nell'ambito del programma
"MATTONI del SSN", ha
avviato un progetto denominato
"Misura dell'Outcome" che
ha lo scopo di introdurre nel
SSN, attraverso il Nuovo Sistema Informativo Sanitario, procedure e metodi di misura sistematica
dell'outcome di servizi sanitari, interventi, prestazioni, patologie a livello di popolazione e di strutture.
Lo studio "
MATTONE OUTCOME – BYPASS" -
Metodi di Risk-Adjustment per la valutazione degli esiti a
breve termine di interventi di Bypass aortocoronarico
– rappresenta una delle 4 sperimentazioni del
Progetto "MATTONE – Misura dell'Outcome" ed intende fornire metodologie valide ed affidabili
per la valutazione degli esiti.
Gli obiettivi specifici dello studio MATTONE OUTCOME – BYPASS sono:
-
dare un importante contributo al confronto, nelle procedure di risk-adjustment, tra le informazioni disponibili
da sistemi informativi correnti (SDO) e quelle più specifiche e di maggiore validità clinica raccolte
dal progetto
-
valutare l'opportunità di introdurre variabili cliniche aggiuntive nei sistemi informativi correnti, al
fine di migliorare le stime di esito attualmente ottenibili in modo routinario
-
valutare l'affidabilità delle procedure di follow-up da sistemi informativi correnti
-
definire il ruolo dei registri di patologia nella validazione delle misure comparative di esito
NON È OBIETTIVO DELLO STUDIO MATTONE OUTCOME – BYPASS DARE VALUTAZIONI COMPARATIVE E GRADUATORIE
DEI CENTRI PARTECIPANTI.
Il progetto "MATTONE OUTCOME – BYPASS" è coordinato dal Centro Nazionale di
Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell'Istituto Superiore di Sanità e
dal Dipartimento
di Epidemiologia della ASL RM/E.